
ORANI
Esplora Orani:
L’Anima Autentica
della Barbagia in Sardegna
SETTIMANA SANTA
E PASQUA A ORANI
e dintorni
Anche Orani si prepara ai riti della Settimana Santa, un momento di profonda spiritualità e tradizione che coinvolge l'intera comunità. Un'occasione unica per vivere l'atmosfera suggestiva delle celebrazioni pasquali, immersi nelle antiche usanze che si tramandano di generazione in generazione.
Le celebrazioni iniziano con la Domenica delle Palme, quando i fedeli si radunano per la benedizione delle palme e la processione verso la chiesa parrocchiale. Nei giorni seguenti, le cerimonie entrano nel vivo con il Giovedì Santo, caratterizzato dalla solenne liturgia e dalla processione dell'Addolorata lungo le vie del paese, un momento di grande partecipazione e devozione.
Il Venerdì Santo rappresenta il culmine della Settimana Santa. La giornata inizia con "S'Incravamentu", la toccante rievocazione della crocifissione di Cristo, seguita dalla Via Crucis e, in serata, dalla suggestiva cerimonia di "S'Iscravamentu". Questo rito, particolarmente sentito dagli oranesi, riproduce la deposizione del Cristo dalla croce con la partecipazione delle confraternite locali. La processione che segue attraversa le strade del centro storico, illuminata dalle fiaccole e accompagnata dai canti tradizionali.
La Veglia Pasquale del Sabato Santo introduce i fedeli nella gioia della Resurrezione, celebrata con la solenne liturgia e la benedizione del fuoco nuovo. La Domenica di Pasqua si apre con "S'Incontru", l'incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna, che si svolge nella piazzetta di Su Postu tra il suono delle campane e gli spari a salve dei fucilieri, simbolo di festa e rinnovamento spirituale. A seguire, la processione conduce i fedeli alla chiesa parrocchiale per la messa solenne.
Vivere la Settimana Santa a Orani significa immergersi in un'esperienza unica, tra fede, cultura e tradizione. Per chi desidera scoprire da vicino questi riti e trascorrere un soggiorno autentico nel cuore della Barbagia, "Casa Ziranu" affittacamere offre un'accoglienza calda e familiare, permettendo di vivere appieno l'emozione della Pasqua oranese in un ambiente confortevole e suggestivo.